Come realizzare una pressostruttura, valutazioni ambientali
Attorno ad un tavolo i progetti possono anche prendere forma, però è meglio essere pratici e
Pressostruttura, l’idea.
Da dove parte l’idea di realizzare una pressostruttura? Perchè portare a compimento questo progetto e non
Terra rossa, stagione finita, manutenzioni conclusive
Come ogni anno, se sei nel nord Italia, accade che arriva il momento di doversi “trasferire”
Come si fa lo squadro delle righe del campo in terra rossa?
Lo squadro del campo più che essere una cosa complicata è un lavoro di pazienza e
Terra rossa, tanta pioggia, sole e qualche valutazione settembrina
Settembre E’ il mese “spartiacque” tra chi, nel futuro prossimo, dovrà coprire il campo e chi
Terra rossa, RIPRISTINO temporaneo del CAMPO
Quale necessità va a ricoprire il ripristino temporaneo del campo? Quella di anticipare se possibile l’inizio
Terra rossa, RIPRISTINO del CAMPO dopo la PIOGGIA
Ha finito di piovere? Se la risposta è: “sì”, non c’è altro da spettare. Rimbocchiamoci le
Terra rossa, i fondamentali: che TERMINALE uso per BAGNARE i CAMPI e COME lo UTILIZZO
Circolo che vai, “terminale” che trovi. Ci si ingegna in tantissimi modi, come giusto che sia.
Terra rossa, i fondamentali: come SFRUTTARE al meglio il TAPPETO
Ognuno di noi lo chiama a modo suo: tappeto, straccio, stuoia. Cambia poco, il suo utilizzo
Terra rossa, i fondamentali: come MIGLIORARE la cura del CAMPO? USA il frattazzo in LEGNO
E’ a tutti gli effetti lo strumento che preferisco quando lavoro su un campo in terra