Campo in terra rossa, dopo 3 giorni vediamo com’è andata a finire. Post allagamento #2

Agosto 26, 2019
0

Chissà se i campi si sono “ripigliati” dopo la batosta dell’allagamento di cui ho parlato nel

Campo in terra rossa, manutenzione post allagamento #1. Alla scoperta della “crosta”.

Agosto 19, 2019
0

Succede sempre più spesso di vedere campi in terra rossa “disintegrati” a seguito di “bombe d’acqua”

Campo in terra rossa, i loghi “disegnati” sulla superficie di gioco dopo un anno sono…

Agosto 12, 2019
0

…ANCORA LI’!!! Ebbene sì cari miei. Con qualche accortezza le puoi salvaguardare nel tempo e quindi

#camponuovo

Agosto 8, 2019
0

🇮🇹 Su un campo appena rifatto è cosa normale che ci si ritrovi della “grana libera”

Campi in terra rossa, una follia mantenerli attivi con i tempi che corrono?

Agosto 5, 2019
0

Sole, pioggia, vento, eventi atmosferici estremi, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, spese per la manodopera, spese per

Campo in terra rossa, tutorial su come sistemare delle buche o avvallamenti. Clay court tutorial.

Luglio 29, 2019
0

Capita di dove metter mano al campo per sistemare buche od avvallamenti e non è mai

Terra rossa e la pioggia, un mondo da scoprire

Luglio 21, 2019
0

L’acqua piovana è tutta “uguale” o esiste qualche differenza tra temporali, acquazzoni e perturbazioni varie? La

Terra rossa e l’importanza del rullo

Luglio 15, 2019
0

L’utilizzo del rullo è fondamentale per molti aspetti della manutenzione della terra rossa. Per rendere agibile

Terra rossa, tutorial stesura del manto con il campo rifatto

Luglio 8, 2019
0

Cos’è e che vantaggi dà Il manto fondamentalmente si differenzia dal sottomanto per la sua granulometria

#sottomanto

Giugno 6, 2019
0

🇮🇹 Servono 12 kg di sottomanto per alzare di 1centimetro 1 metro quadrato di superficie. Ora