Manutenzione campi: le 10 regole d’oro per non complicarvi la vita
Settembre per molti Circoli è mese di bilanci per la stagione estiva agli sgoccioli e di programmazione per la stagione invernale alle porte. C’è chi si ripromette di migliorare qualcosa per l’anno successivo e chi ha la fortuna di poter coprire i campi per l’inverno e non andare in “letargo”
#tappeto
🇮🇹 “Ma tu come la fai tirare la rete (o tappeto che dir si voglia) a fine ora gioco?”. Domanda postami da un Maestro di tennis. Voi direte: “O il Maestro è scemo o non capisce nulla di campi da tennis!”. In realtà questa semplice azione viene praticamente SEMPRE eseguita
#chiodo
🇮🇹 Una riga può resistere anni prima di essere sostituita, ma non dimentichiamoci di quei cosini di acciaio zincato con la punta e la capocchia che la tengono salda al terreno. Non risparmiamo sulla qualità dei chiodi!!! Ne servono 15 kg per fare un campo e non incideranno più di
#riga
🇮🇹 “Per metter giù una riga dritta basta…tirarla dritta”. Si dai, le solite cose dette da chi guarda e non ha mai piantato un solo chiodo. Ho fatto un esperimento e a mio rischio e pericolo ho dato la possibilità, a chi avesse voluto provare, di piantare ‘2 chiodi’. Risultato:
#stone
🇬🇧 Often people ask me: what should I do if a stone emerges on the surface of the court? I answer: well, remove it!!! All joking aside, the most obvious answer is the right one. Do not transform our courts in Roman pavements. Let’s remove these stones and ask ourselves
Terre Davis, il sottomanto secondo noi!!!
Proprio un anno fa in questo periodo mi sono posto il problema di come fare ad avere informazioni di prima mano in merito a tutte quelle argomentazioni che intendo trattare sul mio blog. Il valore aggiunto che io cerco non può avere origine se non attraverso la voce diretta di
#maiabbastanza
🇬🇧 You do not see a section of the under-layer about that often. Do not ask me how I could maintain it intact because I am not going to say it to you. What matters is finally showing you the cavities which permit to the playing surface of being elastic
#magia
🇬🇧 You do not see a section of the under-layer about that often. Do not ask me how I could maintain it intact because I am not going to say it to you. What matters is finally showing you the cavities which permit to the playing surface of being elastic
#bastapoco
🇬🇧 Every morning, entering in the court, your eyes search for something that was not there before… And there it is, looking at you…The classical dip!!! No problem, everything will be fine, you just have to want to. Let’s clean the “wound” with the broom, then soften it with some
#campanella
🇮🇹 La miglior alleata del cambio ora!!! È incorruttibile e non sbaglia mai!!!Fortuna che ti ho scoperta e non mi hai mai lasciato solo,perché si sa: i clienti hanno sempre ragione ma quando è ora di lasciare il campo ad altri, guarda caso manca sempre l’ultimo punto da giocare…e chi